Basta poco perché l’umore scivoli sotto i tacchi. Basta perdere il treno. E la domanda di senso che ne nasce crea scompiglio. E può far nascere il dubbio, se quello che stavo facendo e che ha provocato il ritardo aveva senso e se ha senso quello che avrei dovuto fare se non avessi perso il treno. Troppi se. Troppe complicazioni.
Pensiamo a cose più serie. A Silvio e Veronica. Anzi a Veronica e Silvio. Al personale che diventa pubblico. Non voglio entrare nel merito, c’è chi dice che la faccenda ha un significato politico, chi dice che c’è qualche altra cosa sotto. A me non me ne frega niente! Mi danno però fastidio i qualunquismi, le generalizzazioni, le volgarità e, in sintesi, il maschilismo. E allora sentire Giuliano Ferrara e Marcello Veneziani minimizzare le frasi e l’atteggiamento di Berlusconi, dire che a qualunque altra donna non avrebbe dato fastidio e che la maggior parte degli uomini, dei mariti italiani, fanno questi apprezzamenti e hanno di queste uscite con buona pace delle mogli beh, sinceramente, mi fa venire la nausea. Questo cameratismo maschilista è veramente fastidioso. Mio marito non credo proprio che gli verrebbe mai in mente di fare commenti del genere e se li facesse io me lo mangerei vivo. O, più semplicemente, non lo avrei sposato. E il rispetto dove lo mettiamo? Reciproco si intende. Insomma questa telenovela mi farebbe solo ridere (ma tra le righe si legge, io leggo, il dolore e l’orgoglio di una donna offesa) se non ci fossero troppi galletti pronti a giustificare questi atteggiamenti da commedia all’italiana, di basso livello.
Pensiamo a cose più serie. A Silvio e Veronica. Anzi a Veronica e Silvio. Al personale che diventa pubblico. Non voglio entrare nel merito, c’è chi dice che la faccenda ha un significato politico, chi dice che c’è qualche altra cosa sotto. A me non me ne frega niente! Mi danno però fastidio i qualunquismi, le generalizzazioni, le volgarità e, in sintesi, il maschilismo. E allora sentire Giuliano Ferrara e Marcello Veneziani minimizzare le frasi e l’atteggiamento di Berlusconi, dire che a qualunque altra donna non avrebbe dato fastidio e che la maggior parte degli uomini, dei mariti italiani, fanno questi apprezzamenti e hanno di queste uscite con buona pace delle mogli beh, sinceramente, mi fa venire la nausea. Questo cameratismo maschilista è veramente fastidioso. Mio marito non credo proprio che gli verrebbe mai in mente di fare commenti del genere e se li facesse io me lo mangerei vivo. O, più semplicemente, non lo avrei sposato. E il rispetto dove lo mettiamo? Reciproco si intende. Insomma questa telenovela mi farebbe solo ridere (ma tra le righe si legge, io leggo, il dolore e l’orgoglio di una donna offesa) se non ci fossero troppi galletti pronti a giustificare questi atteggiamenti da commedia all’italiana, di basso livello.
Annunci
Posted by oswaldc on 6 febbraio 2007 at 05:18
"Mio marito non credo proprio che gli verrebbe mai in mente….": voglio vedere se mia moglie avrebbe mai scritto a La Repubblica.
Come Silvio e Veronica, anzi come Veronica e Silvio, che ne dici se battibecchiamo un po\’ qui?
Posted by Unknown on 6 febbraio 2007 at 05:48
No, a "Repubblica" no. Magari al "manifesto". 😉 E comunque prima una bella gomitata nei denti non te l\’avrebbe tolta nessuno. Però, scherzi a parte, è vero che c\’è uno scadimento generale e che commenti volgari sulle donne sono all\’ordine del giorno. L\’hai letto anche tu il libro della Ballestra e quindi sai di cosa parlo. Per non dire dei commenti sulle donne al volante… Che c\’entra? forse niente o forse tanto perché è sintomo di una cultura (?) sessista, ormai radicata in noi. Anche nelle donne, sì.
Posted by SyLv on 6 febbraio 2007 at 15:27
Sliding Doors.. per il treno perso.. e per quello che avresti potuto prendere.Sliding Doors.. perchè un giorno potesti scoprire di aver sposato una persona diversa da quella che credevi..No amore mio sai che non è così e che c\’hai un marito splendido.. o meglio… perfetto x te.. ecco.Solo che io sto così.. e non ditemi che lo sapevo, che lo so da me che lo sapevo…